sabato 13 novembre 2021

LA DISINFORMAZIONE

 13/11/2021

Prot. 30/21

Spett. La Stampa

C.A. Direttore Massimo Giannini

lettere@lastampa.it

Gentil Direttore

La Stampa, edizione locale del Verbano Cusio Ossola di oggi, sabato 13 novembre, ospita un articolo, a firma Cristina Pastore, che nel suo sottotitolo recita:

Il nuovo progetto di Tranquillo Manoni è criticato da Italia Nostra”.

L’ inizio dell’articolo è però più esplicito: “Italia Nostra di nuovo all’attacco di Malù, la Società dell’imprenditore Tranquillo Manoni “.

Le scrivo in qualità di Presidente della Sezione Locale dell’Associazione che la Cronista ha ritenuto indicare come responsabile di un ultimo “ attacco” nei confronti della Malù srl, società che opera nel settore della ricettività turistica locale.

Stupisce infatti leggere ciò che viene scritto, in quanto l’Associazione, sino a questo momento, non ha reso nota alcuna sua posizione sul fatto oggetto di cronaca.

Questo non significa affatto che, alla fine, condivideremo l’iniziativa in corso, ma al momento la nostra attività si è limitata a raccogliere elementi di conoscenza, per poi valutarli e trarne conclusioni che saranno, quelle sì, rese pubbliche.

Non si comprende perché mai siano state divulgate prese di posizioni attribuite all’Associazione, quando ancora queste prese di posizioni non esistono e, per di più, connotandole da un implicito giudizio negativo .

E’ evidente il discredito preventivo che, con un articolo così confezionato, si vorrebbe addossare all’Associazione, rea di aver nel passato, questo sì, fortemente contrastato progetti imprenditorali e pianificazioni pubbliche miranti a modificare in maniera irreversibile il quadro paesaggistico di eccellenza del” Piano Grande” di Verbania- Fondotoce.

Anche nel futuro, l’Associazione, in coerenza con la propria missione statutaria, non lesinerà giudizi e prese di posizione, se sarà necessario anche dure, ma non vorremmo che fossero altri, come nel caso che Le segnaliamo, a decidere quello che sarà nostro onere decidere e quando lo faremo, allora sarà anche dovere della “cronaca locale” correttamente pubblicarlo, non prima e non nelle forme e nei modi con cui oggi La Stampa l’ha fatto.


Grazie infinite

Il Presidente

venerdì 12 novembre 2021

LA RUSTICA: CRONACA VERA


Questa mattina, la pagina locale on line della Stampa, titola che Italia Nostra è ancora all'attacco di Malù, ora per la questione della spiaggia della Rustica e del residence in costruzione. La cronista dice tutto lei e, con il titolo dell'articolo che dovrebbe essere opera del Capo Redattore locale, inizia Lei sì un attacco preventivo all'Associazione che, al momento non ha ancora preso una posizione pubblica e ufficiale sul caso, ma che si è limitata a raccogliere informazioni. Questo non significa che, alla fine, la posizione dell'Associazione sarà benevola nei confronti dell'iniziativa in corso, ma se lo sarà avrà tutte le motivazione che sarà nostra cura rendere pubbliche. Perchè allora anticipare il tutto con un articolo "preventivo" ? Questo vorremmo chiederlo alla stessa Cronista e al suo Capo Redattore, ma non è la prima volta che la Stampa ospita articoli elogiativi delle iniziative della Malù e forse, questa volta, ha pensato bene di essere più realista del re e non perdere tempo. E'' cronaca questa ? No, è altra roba, direi spazzatura e inviterei la gentil, mica tanto, Cronista, ad essere più attenta e rispettosa della verità. In ogni caso aspetti, prima di scrivere, che le cose succedono. Non credo che Malù si risentirebbe più di tanto. .